-
Artworks
Thomas Charles Leeson ROWBOTHAM
The sacred town of Benares on the GangesWatercolor and tempera on paperboard, applied on wood with carved gilded coeval wooden framecm 77 x 134Signed and dated lower left: “Benares T.L. Rowbotham 1872”Il quadro rappresenta una veduta della città indiana sacra all’induismo, Benares, conosciuta oggi con il nome di Varanasi.
Lo sguardo del pittore procede secondo il corso del Gange ripreso da meridione, e ritrae i ghat sull’argine sinistro del fiume. Al centro del quadro è ben visibile la moschea di Jnãna Vâpi come si presentava nella prima metà dell’Ottocento. La moschea fù costruita nel XVI secolo durante il regno di Aurangzeb, sul luogo sul quale originariamente sorse il tempio di Bindu Mãdhava, sfruttando la posizione elevata su una collina.
Nella veduta di T. C. L. Rowbotham, la moschea è ritratta con i due altissimi minareti che furono accorciati per motivi di instabilità alla fine del secolo scorso. Ancora nel 1835 un dipinto del Capitano Robert Elliot (Views of India, Vol. 1, 1835). Ciò nonostante, grazie alla posizione elevata, la moschea di Benares domina il profilo della città indu.